|
-> Liceo Classico
-> Liceo Scientifico
-> Liceo Socio Pedagogico
-> Liceo Linguistico
-> Istituto Tecnico per Geometri
-> Ragioneria
-> Dirigenti di comunità
|
|
|
|
LICEO CLASSICO
DURATA:
5 anni al termine dei quali si ottiene il Diploma di Maturità Classica.
MATERIE CARATTERIZZANTI: Il Liceo Classico offre ai suoi studenti una formazione adatta per affrontare le diverse facoltà universitarie; le discipline insegnate sono prevalentemente a carattere umanistico (lingua e letteratura italiana, latina, greca, storia, ecc.).
SBOCCHI PROFESSIONALI: In questi ultimi tempi si è assistito ad una vera e propria rinascita di questo indirizzo di studi, in quanto molte aziende ricercano proprio per il settore, risorse umane, titoli di studio di carattere “classico”.
DESTINATARI DEL CORSO: Particolarmente adatto allo studente che intende proseguire gli studi universitari, consigliati i corsi di laurea ad indirizzo umanistico (letterario, storico, filologico).
ELEMENTI GENERALI: Il corso offre allo studente un’ottima preparazione di base, puntando sulle materie a carattere storico-umanistico, viene privilegiato lo studio della cultura classica, greca e latina. La maggiore caratteristica di questo corso di studi è proprio il legame tra la cultura del mondo antico e la nuova cultura artistico-letteraria.
Le rapide trasformazioni culturali e tecnologiche della modernità esigono una ancor maggiore attenzione alla formazione della personalità del giovane.
Una scuola umanistica ha come finalità sempre valida quella di aiutare il giovane a conoscere se stesso in modo critico, per poter operare delle scelte responsabili nelle diverse situazioni. Lo studente viene guidato a rafforzare e sviluppare le proprie qualità individuali, ad acquisire competenze e strumenti per affrontare in modo più consapevole e adeguato il mondo che lo circonda.
|
GINNASIO |
LICEO |
MATERIE DI STUDIO |
IV |
V |
I |
II |
III |
Lingua e lettere italiane |
• |
• |
• |
• |
• |
Lingua e lettere latine |
• |
• |
• |
• |
• |
Lingua e lettere greche |
• |
• |
• |
• |
• |
Lingua e letteratura straniera |
• |
• |
|
|
|
Storia ed educazione civica |
• |
• |
• |
• |
• |
Geografia |
• |
• |
|
|
|
Filosofia |
|
|
• |
• |
• |
Scienze naturali, chimica, geografia |
|
|
• |
• |
• |
Matematica |
• |
• |
• |
• |
• |
Fisica |
|
|
|
• |
• |
Storia dell’arte |
|
|
• |
• |
• |
|
|